Master di I Livello

 

1500 ore 60 CFU

Master I Livello MA05 – NUOVE TECNOLOGIE E COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA

0
Le nuove tecnologie hanno trasformato profondamente la relazione comunicativa tra studenti ed insegnanti, modificando gli stili di apprendimento, le strategie formative e le metodologie...

Master I Livello MA06 – LE SFIDE EDUCATIVE DELLA DIVERSITA’ E...

0
L’integrazione scolastica dei disabili e l’inclusione dei soggetti con bisogni educativi speciali rappresentano una delle sfide di maggior rilievo che il mondo della scuola...

Master I Livello MA07 – MULTILINGUISMO E DIALOGO INTERCULTURALE

0
Il multilinguismo è una tra le sfide più importanti che le Risoluzioni del Consiglio Europeo ha affrontato e continua ad affrontare per salvaguardare le...

Master I Livello MA08 – LA COSTRUZIONE DEL SÉ NEL SISTEMA...

0
L’ orientamento scolastico costituisce una delle funzioni ineludibili del sistema formativo nazionale che va oltre l’ormai obsoleta finalità meramente informativa per studenti e genitori....

Master I Livello MA10 – IL BULLISMO INTERPRETAZIONE FENOMENOLOGICA

0
Cosa distingue un comportamento prepotente o prevaricante dal “bullismo”? E perché si sta diffondendo in modo così rapido presso i giovani e soprattutto nelle...

Master I Livello MA11 – NELLA VALUTAZIONE E NEL MIGLIORAMENTO...

0
Il D.P.R. 80/del 2013 (Orientamenti del Rapporto di Autovalutazione) ricorda che il processo di Autovalutazione del Sistema Educativo dell’Istruzione costituisce un passo importante per...

Master I Livello MA12 – NUOVI PARADIGMI PROGETTUALI DEL SISTEMA...

0
Storicamente, ogni riforma (o tentativo di riforma) scolastica è figlia della temperie sociopolitica di un Paese che in questo modo intende stare “al passo...

Master I Livello – MA13- Didattica esperienziale e action learning per...

0
La legge del 13 luglio 2015 n. 107, «al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti» introduce...

Master I Livello MA14 – Didattica dell’italiano per stranieri

0
Scopo del Master è quello di fornire ai partecipanti il più ampio spettro di conoscenze teoriche e pratiche, metodologiche e didattiche per la gestione...

Master I Livello TFA03 – INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER...

0
  Una delle sfide più impegnative che la scuola è chiamata ad affrontare nei prossimi anni è quella dell’effettiva integrazione non solo degli allievi diversamente...

Master di II Livello

 

1500 ore 60 CFU

Master II Livello MA09 – IL RUOLO DIRIGENZIALE PROFILO MANAGERIALE E...

0
Le molteplici esigenze di formazione dell’utenza scolastica di un determinato territorio con peculiari caratteristiche socio-economiche si incontrano (e, talvolta, si “scontrano”) con le istituzioni...

Corsi di Perfezionamento Biennali

 

3000 ore 120 CFU

PERF11 PSICOPEDAGOGIA. PROGETTAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA Perfezionamento E PROCESSI DI APPRENDIMENTO

0
Il notevole sviluppo della ricerca scientifica in psicologia e sociologia delineatosi a partire dal secolo scorso ha descritto modelli di apprendimento sempre più particolareggiati...

PERF20 Didattica per competenze e modelli di valutazione formativa. Progettazione, metodi...

0
Il Corso è finalizzato ad approfondire le teorie e le strategie innovative per la progettazione della didattica delle competenze e i sistemi di valutazione...

Corsi di Perfezionamento

 

1500 ore 60 CFU

PERF03 L’EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE IN CONTESTI MULTICULTURALI E L’APPLICAZIONE DEI...

0
Sono ormai in molti a sostenere gli innumerevoli vantaggi che la multimedialità offre per favorire e migliorare l’apprendimento. Non si tratta solo di rendere...

PERF04 L’utilizzo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione per l’insegnamento e...

0
La professionalità degli insegnanti non può prescindere dall’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, sia per un costante aggiornamento delle conoscenze disciplinari che per...

PERF06 DIDATTICA INCLUSIVA PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’ APPRENDIMENTO

0
Con la Legge 170/2010 ed il relativo decreto attuativo del luglio 2011 viene riconosciuto il diritto allo studio degli studenti con DSA (disturbi specifici...

PERF1O PEDAGOGIA INTEGRATIVA E DIDATTICA INNOVATIVA PER IL CONTRASTO DELLA DISPERSIONE...

0
Il problema di fondo che ci si pone innanzi di fronte al tema della dispersione, che interessa in particolar modo il Nostro Paese, è...

PERF12 PEDAGOGIA DELLE EMOZIONI. PROMOZIONE E SVILUPPO DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA NEL PERCORSO...

0
La formazione del bambino e dello studente, nell’attuale temperie socio-storica, richiede un approccio olistico che tenga nel debito conto sia la sfera cognitiva che...

PERF13 DIDATTICA DELLA CREATIVITÀ. L’EDUCAZIONE AL PENSIERO DIVERGENTE NEL PROCESSO FORMATIVO

0
La caratteristica contemporanea dello sviluppo socio-economico e della produzione della conoscenza, almeno nei Paesi più avanzati, richiede forti capacità innovative e competenze finalizzate alla...

PERF14 LA MUSICA NELLO SVILUPPO COGNITIVO E LINGUISTICO PER corsi di...

0
La musica è componente essenziale della formazione della personalità dei cittadini. L’educazione musicale sviluppa la socializzazione e stimola diverse abilità cognitive ed intuitive, completa...

PERF15 ANIMATORE DIGITALE NELLA SCUOLA DELL‘AUTONOMIA: PROPOSTE DI DIDATTICA INNOVATIVA

0
Lo sviluppo e l’evoluzione dell’e-governement e la diffusione della rete non solo negli esercizi pubblici che rappresentano uno dei più grandi traguardi della crescita...

PERF16 LE SCIENZE MOTORIE NEL SISTEMA SCOLASTICO. PROFILI EDUCATIVI E TECNICHE...

0
L’Educazione Fisica, così come è stata intesa e proposta nella Scuola di ogni ordine e grado ha conosciuto una notevole evoluzione nei suoi significati...

PERF17 PER UNA SCUOLA DI QUALITÀ. CLIL: LA STRATEGIA EUROPEA PER...

0
La nascita dell’autonomia scolastica alla fine degli anni ’90 ha permesso alla Scuola Italiana di aprire ad una serie di spazi progettuali molto importanti,...

PERF18 Didattica per il potenziamento delle competenze di cittadinanza globale

0
L’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile 2030, è il programma di riferimento mondiale per la costruzione della cittadinanza globale attraverso azioni educative nelle scuole...

PERF19 Autismo. Eziologia, Modelli interpretativi e strategie didattico-educative

0
Gli studi sull’Autismo e le problematiche ad esso connesse, stanno vivendo un periodo di notevole sviluppo per una tematica di per sé ancora abbastanza...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi