venerdì, Maggio 9, 2025
spot_img
Home Blog

CORSO DI FORMAZIONE PER LE PROVE SCRITTE DEL CONCORSO ORDINARIO PER OGNI ORDINE E GRADO DI SCUOLA.

0

A seguito delle tante richieste di iscrizione ai nostri percorsi formativi, Aida (Associazione Italiana docenti e personale ATA) organizza un corso di preparazione per il superamento delle prove scritte dei prossimi concorsi nella scuola.

Il corso prevede:

N. 3 lezioni a distanza sulle tecniche di sviluppo delle tracce e sulle metodologie didattiche.

Per ciascuna delle due prove, materiali di approfondimento e relative proposte di tracce in linea con gli specifici programmi delle singole classi di concorso. Le Proposte di tracce, illustrate in classi virtuali, potranno essere sviluppate dal corsista e prevederanno la correzione dei disciplinaristi (15 tracce).

A supporto dei corsisti saranno messe  a disposizione tracce tipo su specifiche aree.

Sarà inoltre fornito gratuitamente il corso di preparazione alle prove preselettive composto da 14 lezioni registrate, materiali delle presentazioni e dispense di approfondimento.

Venerdì 16 aprile 2021, dalle ore 16:00 alle 18:00

si svolgerà un Webinar di presentazione di tutta l’offerta per i concorsi ordinari

Iscrizione gratuita al webinar

Punteggi ATA

0
Punteggi Servizi ATA III Fascia (DM 89/2024)

Punteggi Servizi ATA III Fascia (DM 89/2024)

Regole Generali

  • Calcolo Mese: Il punteggio si matura per ogni mese o frazione di almeno 16 giorni.
  • Part-Time: Il servizio part-time è valutato per intero, come il tempo pieno.
  • Validità: Le regole si riferiscono al DM 89/2024 per il triennio 2024-2027.
  • “Altro Servizio”: Il punteggio per servizio in altro profilo ATA (o docente/modello vivente) dipende dal profilo per cui si chiede la valutazione (colonna):
    • Se si valuta per AA, AT, CO, IF: 0,10 punti/mese (statale), 0,05 punti/mese (non statale).
    • Se si valuta per CS, GA, CR, OS: 0,15 punti/mese (statale), 0,075 punti/mese (non statale).
  • Limiti Annuali: Esistono punteggi massimi annuali per tipo di servizio (es: 6,00 per servizio nello stesso profilo; 1,20 o 1,80 per altro profilo ATA/docente statale; 0,60 per servizio PA/Enti Locali/Militare non in costanza/Serv. Civile; punteggi dimezzati per non statale).

Tabella Punteggi per Profilo

Per utilizzare la tabella, incrociare la riga corrispondente al “Servizio PRESTATO COME” con la colonna relativa al “Profilo per cui si VALUTA il punteggio”.

Servizio PRESTATO COME: Tipologia / Sede del Servizio Punti / Mese VALUTATO PER IL PROFILO DI:
AA AT CO IF CS GA CR OS
Servizio in Scuole Statali
AA Scuola Statale 0,50 0,10 0,10 0,10 0,15 0,15 0,15 0,15
AT Scuola Statale 0,10 0,50 0,10 0,10 0,15 0,15 0,15 0,15
CO Scuola Statale 0,10 0,10 0,50 0,10 0,15 0,15 0,15 0,15
IF Scuola Statale 0,10 0,10 0,10 0,50 0,15 0,15 0,15 0,15
CS Scuola Statale 0,10 0,10 0,10 0,10 0,50 0,15 0,15 0,15
GA Scuola Statale 0,10 0,10 0,10 0,10 0,15 0,50 0,15 0,15
CR Scuola Statale 0,10 0,10 0,10 0,10 0,15 0,15 0,50 0,15
OS Scuola Statale 0,10 0,10 0,10 0,10 0,15 0,15 0,15 0,50
Docente / Modello Vivente Scuola Statale 0,10 0,10 0,10 0,10 0,15 0,15 0,15 0,15
Servizio in Scuole Non Statali (Paritarie, ecc.) – Punteggi Dimezzati
AA Scuola Non Statale 0,25 0,05 0,05 0,05 0,075 0,075 0,075 0,075
AT Scuola Non Statale 0,05 0,25 0,05 0,05 0,075 0,075 0,075 0,075
CO Scuola Non Statale 0,05 0,05 0,25 0,05 0,075 0,075 0,075 0,075
IF Scuola Non Statale 0,05 0,05 0,05 0,25 0,075 0,075 0,075 0,075
CS Scuola Non Statale 0,05 0,05 0,05 0,05 0,25 0,075 0,075 0,075
GA Scuola Non Statale 0,05 0,05 0,05 0,05 0,075 0,25 0,075 0,075
CR Scuola Non Statale 0,05 0,05 0,05 0,05 0,075 0,075 0,25 0,075
OS Scuola Non Statale 0,05 0,05 0,05 0,05 0,075 0,075 0,075 0,25
Docente / Modello Vivente Scuola Non Statale 0,05 0,05 0,05 0,05 0,075 0,075 0,075 0,075
Altri Servizi Valutabili
Militare di Leva (o assimilato) In costanza di rapporto (Statale) (Valutato come servizio specifico nel profilo ATA posseduto durante il militare – Vedi Nota 1 per dettagli punteggio)
Militare di Leva (o assimilato) Non in costanza di rapporto 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05
Servizio Civile Volontario/Nazionale/Universale 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05
Servizio PA / Enti Locali Amm. Statali, EE.LL., Patronati 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05
Ex Poste e Telecom. (Solo fino al 31.12.1993) 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05
Ex Ferrovie Stato (Solo fino al 13.06.1985) 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05
Ex Azienda di Stato per i Servizi Telefonici (Solo fino al 13.12.1992) 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05
Servizio ATA Scuole Comunali Dip. EE.LL. in Scuole Statali (fino 31.12.99) (Equiparato a servizio statale – Vedi Nota 2 per dettagli punteggio)
Servizio ATA Scuole Comunali Dip. EE.LL. in Scuole Comunali (dal 01.01.2000) 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05

Note Esplicative alla Tabella

Nota 1 – Valutazione Servizio Militare in Costanza di Rapporto:
Il servizio militare di leva (o assimilato) prestato in costanza di rapporto di impiego ATA è considerato servizio effettivo reso nella medesima qualifica. La valutazione ai fini del punteggio dipende dal profilo per cui si presenta domanda:

  • Valutazione per lo STESSO profilo posseduto durante il servizio militare: il punteggio attribuito è 0,50 punti/mese (fino a max 6,00 punti/anno).
  • Valutazione per un profilo DIVERSO da quello posseduto durante il servizio militare: il servizio viene considerato come “altro servizio” e valutato in base al profilo di destinazione della domanda:
    • 0,10 punti/mese (fino a max 1,20 punti/anno) se la domanda è per AA, AT, CO, IF.
    • 0,15 punti/mese (fino a max 1,80 punti/anno) se la domanda è per CS, GA, CR, OS.

Esempio: Servizio militare svolto mentre si era AA. Valutazione per AA: 0,50/mese. Valutazione per CS: 0,15/mese.

Nota 2 – Valutazione Servizio EE.LL. in Scuole Statali (fino al 31.12.1999):
Il servizio prestato fino al 31.12.1999 alle dipendenze di Enti Locali (EE.LL.) ma svolto nelle scuole statali è equiparato al servizio statale ai fini del punteggio. Si applicano quindi le seguenti valutazioni:

  • Per lo STESSO profilo svolto all’epoca: 0,50 punti/mese (max 6,00/anno).
  • Per un profilo DIVERSO da quello svolto all’epoca:
    • 0,10 punti/mese (max 1,20/anno) se la domanda è per AA, AT, CO, IF.
    • 0,15 punti/mese (max 1,80/anno) se la domanda è per CS, GA, CR, OS.

Esempio: Servizio come CS dipendente EE.LL. in scuola statale fino al 1999. Valutazione per CS: 0,50/mese. Valutazione per AA: 0,10/mese.

Servizi NON Valutabili (Elenco Principale)

Le seguenti attività NON danno punteggio come servizio ATA:

  • Contratti Atipici/Autonomi: Co.co.co, Co.co.pro, Partita IVA, Consulenze, Prestazioni d’opera (es. esperti esterni PON), Lavoro Interinale, Lavoro per Cooperative. (Unica eccezione nota: Modello Vivente è valutabile).
  • Lavoro nel settore privato.
  • Formazione: Tirocini, Stage, Praticantati, Apprendistato (salvo casi specifici legati a qualifiche).
  • Titoli/Corsi: Master, Lauree, Dottorati, Corsi di Perfezionamento, Corsi di Lingua, ecc. (possono valere come titoli culturali, se previsti, ma non come servizio).
  • Attività Sociali/Volontariato/Civiche: Lavori Socialmente Utili (LSU), Lavori di Pubblica Utilità (LPU), Volontariato generico (diverso da Servizio Civile valutabile), Servizio come Vigile del Fuoco volontario.
  • Servizio come scrutatore/presidente di seggio.
  • Altri: Servizio in aziende partecipate da Enti Locali, incarichi politici (es. consigliere, assessore).

Disclaimer: Questa pagina è una sintesi interpretativa del DM 89/2024 ai fini informativi. Per la certezza del diritto, fare sempre riferimento alle fonti ufficiali pubblicate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).

prova 2

0
Calcolo Punteggio ATA Graduatorie 24 Mesi

Calcolo Punteggio Personale ATA
Graduatorie 24 Mesi

Punti Titolo Accesso: 0.00

Altri Titoli Culturali (Specifici per profilo 24 Mesi)

Periodi di Servizio Scolastico

Servizio P.A./Enti Locali/Militare/Civile

Riepilogo Punteggi Parziali (Graduatorie 24 Mesi)

Titolo Accesso 0.00
Altri Titoli Culturali 0.00 Nessuno
Servizio Scolastico 0.00 Tot. 0 giorni
Altro Servizio 0.00 Tot. 0 giorni
Totale Punteggio: 0.00

Note Importanti e Riepilogo Punteggi (Rif. Graduatorie 24 Mesi)

Titolo Accesso (24 Mesi)

  • Profili AA, AT, CO: Punti = Voto/Media (6-10 pt)
  • Profili CS, GU, CR: Media 6=2pt, 7=2.5pt, 8=3pt, 9=3.5pt, 10=3.5pt

Altri Titoli Culturali (24 Mesi)

  • Laurea Breve: +1.80 pt (AA, AT, CO)
  • Laurea Spec./Magistr.: +2.00 pt (AA, AT, CO)
  • Qualifica L. 875/78: +1.50 pt (Solo AA)
  • Dattilografia: +1.00 pt (Solo AA)
  • Idoneità Concorso Pubblico: AA:+1, AT:+2, CO:+2, GU:+2 (Vedi profilo specifico)
  • Diploma Maturità: +3.00 pt (Solo GU, CR)
  • CS: Nessun titolo culturale aggiuntivo previsto.

Servizio Scolastico (Punti al mese – Scuola Statale)

Servizio Svolto Come Punti se Profilo Valutato è AA/AT/CO Punti se Profilo Valutato è CS/GU/CR
Stesso Profilo 0.50 pt 0.50 pt
Altro Profilo ATA (AA/AT/CO/IF*) 0.10 pt 0.10 pt
Altro Profilo ATA (CS/OS*/GA/CR) 0.15 pt 0.15 pt
Docente 0.10 pt 0.15 pt

Nota Servizio Scolastico: Punteggio dimezzato per servizio non statale. Valutato per mese o frazione >= 16gg. (*IF/OS se previsti)

Altro Servizio Valutabile (P.A., Enti Locali, Militare/Civile)

  • Servizio presso Amministrazioni Statali, Enti Locali, Servizio Civile Volontario: +0.05 pt / mese
  • Fino a un **massimo di 0.60 punti per anno scolastico**. Il software non applica automaticamente questo limite massimo annuale; **verificalo manualmente**.

Verificare sempre le tabelle di valutazione ministeriali ufficiali per le Graduatorie 24 Mesi!

0
Calcolatore Manuale Periodi (Solo Input Singolo)

Calcolatore Manuale di Periodi

Aggiungi Periodo

Periodi Inseriti (Classificati):

  • Nessun periodo aggiunto.

Totale Periodo Complessivo (Calcolato)

Totale: 0 anni, 0 mesi, 0 giorni (0 giorni totali)

prova

0
Calcolo Punteggio ATA DM89/2024 (Aggiornato)

Calcolo Punteggio Personale ATA
Terza Fascia di Istituto

Punti Titolo Accesso (Voto=Punti): 0.00

Altri Titoli Culturali (Specifici per profilo)

Certificazione Informatica (valutabile – max 1)

Periodi di Servizio Scolastico

Servizio presso amministrazioni statali, Enti Locali, Militare/Civile

Riepilogo Punteggi Parziali

Titolo Accesso 0.00
Altri Titoli Culturali 0.00 Nessuno
Cert. Informatica 0.00 Nessuna
Servizio Scolastico 0.00 Tot. 0 giorni
Altro Servizio 0.00 Tot. 0 giorni
Totale Punteggio: 0.00

Note Importanti e Riepilogo Punteggi (Rif. DM 89/2024)

Altri Titoli Culturali

  • Diploma di Laurea: +2.00 pt (Solo AA, AT, CO, IF)
  • Diploma di Maturità (aggiuntivo): +3.00 pt (Solo GA, CR)
  • Attestato Qualifica L. 845/78: +1.50 pt (Solo AA)
  • Attestato Dattilografia: +1.00 pt (Solo AA)
  • Idoneità Concorso Pubblico: AA:+1pt, AT:+2pt, CO/IF/GA/CR:+1pt (Vedi profilo specifico)
  • Qualifica OSA: +1.00 pt (Solo CS, OS)
  • Qualifica OSS: +1.00 pt (Solo CS, OS)

Certificazione Informatica (max 1)

  • Cert. Informatica Riconosciuta (valutazione 2024-27): +0.25 pt (Tutti i profili)
  • Cert. valutate nei trienni precedenti mantengono il vecchio punteggio.
  • CIAD è titolo d’accesso, non dà punteggio qui.

Servizio Scolastico (Punti al mese – Scuola Statale)

Servizio Svolto Come Punti se Profilo Valutato è AA/AT/CO/IF Punti se Profilo Valutato è CS/OS/GA/CR
Stesso Profilo 0.50 pt 0.50 pt
Altro Profilo ATA (AA/AT/CO/IF) 0.10 pt 0.10 pt
Altro Profilo ATA (CS/OS/GA/CR) 0.15 pt 0.15 pt
Docente 0.10 pt 0.15 pt

Nota Servizio Scolastico: Punteggio dimezzato per servizio non statale. Valutato per mese o frazione >= 16gg (applicato dopo somma giorni per categoria omogenea).

Altro Servizio Valutabile (P.A., Enti Locali, Militare/Civile)

  • Servizio presso Amministrazioni Statali, Enti Locali, Servizio Civile Volontario: +0.05 pt / mese
  • Altro Servizio: 0.05 punti/mese, fino a un **massimo di 0.60 punti per anno scolastico**. Il software non applica automaticamente questo limite massimo annuale; **verificalo manualmente**. Mese o frazione >=16gg (applicato dopo somma totale giorni).

Verificare sempre le tabelle di valutazione ministeriali ufficiali!

Nuove posizioni economiche per il personale ATA: guida alla partecipazione

0

A partire dal 14 novembre 2024 (data da confermare), il personale ATA potrà presentare domanda per accedere alle nuove posizioni economiche. Le domande devono essere inviate entro il 13 dicembre 2024 attraverso la piattaforma “Istanze Online”. Questa iniziativa fa parte del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) 2019-2021.

Posizioni economiche: prima e seconda posizione

Le posizioni economiche rappresentano un aumento di stipendio per valorizzare l’esperienza e la formazione del personale. Ci sono due livelli disponibili:

  • Prima posizione economica: accessibile dopo 5 anni di servizio.
  • Seconda posizione economica: disponibile dopo aver ottenuto la prima posizione, richiede il superamento di una prova selettiva e la partecipazione a un corso di formazione con esito positivo.

Coloro che sono già inseriti in graduatoria non devono ripresentare domanda e avranno priorità nell’assegnazione delle posizioni.

Posti disponibili

Il Ministero dell’Istruzione ha approvato un totale di 46.297 nuove posizioni economiche per il personale ATA, suddivise come segue:

  • 28.539 per i collaboratori scolastici
  • 82 per gli operatori scolastici
  • 12.549 per gli assistenti amministrativi (prima posizione economica)
  • 5.127 per gli assistenti amministrativi (seconda posizione economica)

Formazione e valutazione

I candidati per le nuove posizioni devono partecipare a un corso di formazione online organizzato dall’Indire. Alla fine del corso, è previsto un test con 20 domande a risposta multipla da completare in 30 minuti. La graduatoria finale sarà stabilita in base ai risultati del test e ai titoli di servizio presentati.

Criteri di valutazione

I criteri di valutazione includeranno:

  • Esperienza nel ruolo attuale: verrà valutato il servizio prestato nel profilo attuale.
  • Esperienza in altri profili ATA: saranno riconosciute anche le esperienze in ruoli diversi all’interno del personale ATA.

Come fare domanda e chi può partecipare

Per presentare la domanda, il personale ATA deve utilizzare la “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, disponibile sul sito www.miur.gov.it, seguendo il percorso: “Argomenti e Servizi > Servizi > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”. Per accedere alla piattaforma, sono necessarie le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, è richiesta l’abilitazione al servizio “Istanze Online”.

Possono partecipare i dipendenti a tempo indeterminato con almeno 5 anni di servizio, compresi i periodi di supplenza.

Bonus Natale 2024 (Scadenza 22 novembre 2024): Guida per il Personale Scolastico

0

Il Bonus Natale 2024 è un’indennità una tantum di 100 euro, prevista dal Decreto-Legge 9 agosto 2024, n. 113, convertito dalla Legge 7 ottobre 2024, n. 143. L’importo, non soggetto a tassazione IRPEF, sarà erogato insieme alla tredicesima mensilità.

Requisiti per l’Accesso al Bonus

  • Reddito Complessivo: Reddito annuo 2024 non superiore a 28.000 euro (inclusi eventuali redditi da cedolare secca o regime forfettario).
  • Condizioni Familiari: Coniuge e almeno un figlio fiscalmente a carico, oppure essere genitore unico con almeno un figlio a carico.
  • Imposta Lorda: Deve essere superiore alla detrazione spettante ai sensi dell’art. 13 del TUIR, cioè il lavoratore deve essere fiscalmente “capiente”.

Modalità di Richiesta
La richiesta del bonus va effettuata tramite il portale NoiPA, seguendo questi passaggi:

  1. Accedere al proprio profilo su NoiPA.
  2. Selezionare il menu “Servizi” e cliccare su “Stipendiali”.
  3. Selezionare “Richiesta indennità D.L. n.113/2024 (Bonus Natale)” e seguire la procedura guidata.

Scadenze Importanti

  • Scadenza per la Richiesta: 22 novembre 2024, ore 12:00.
  • Ricevuta Richiesta: Disponibile dal 14 novembre 2024.

Supplenti e Personale a Contratto Breve
Anche i supplenti brevi e saltuari possono richiedere il bonus, a condizione che il contratto sia registrato su NoiPA e vi sia un cedolino per dicembre. In caso contrario, l’indennità potrà essere recuperata nella dichiarazione dei redditi 2024 (da presentare nel 2025).

Verifiche e Conguaglio
Il sostituto d’imposta (la scuola) verificherà in sede di conguaglio la legittimità del bonus. Se l’importo non spetta, verrà recuperato dal cedolino o nella dichiarazione dei redditi.

CALCOLO PUNTEGGIO GRADUATORIE DI ISTITUTO – COLLABORATORE SCOLASTICO

0
Calcolo Punteggio Graduatorie di Istituto – Collaboratore Scolastico
CALCOLO PUNTEGGIO GRADUATORIE DI ISTITUTO – COLLABORATORE SCOLASTICO
Nota 1: In caso di periodi coincidenti (es servizi parte time) è necessario inserirne solo uno
Titolo di Accesso Voto Punti
Titolo di Accesso (voto da 6 a 10) 0,00
Altri titoli posseduti Si/No Punti
Diploma di Laurea 0,00
Qualifica corso socio-assistenziale 0,00
Qualifica corso socio-sanitari 0,00
Certificazione informatica diversa da quella di alfabetizzazione costituente titolo di accesso al profilo 0,00
Totale titoli di cultura aggiuntivi 0,00
Servizio specifico statale (stesso profilo – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,50

Servizio prestato in qualità di responsabile amministrativo o assistente amministrativo in:

a) scuole dell’infanzia statali, delle Regioni Sicilia e Val d’Aosta, delle province autonome di Trento e Bolzano;

b) Scuole primarie statali;

c) Scuole di istruzione secondaria o artistica statali, nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero, nelle istituzioni convittuali

Dal Al
Totale servizio specifico statale 0,00
Totale Servizio Specifico Statale Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
Servizio non statale (stesso profilo – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,25

Servizio prestato in qualità di responsabile amministrativo o assistente amministrativo in:

a) scuole dell’infanzia non statali autorizzate;

b) scuole primarie non statali parificate, sussidiate o sussidiarie;

c) scuole di istruzione secondaria o artistica non statali pareggiate, legalmente riconosciute e convenzionate;

d) scuole non statali paritarie

Dal Al
Totale servizio non statale 0,00
Totale Servizio Non Statale Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
Altro servizio statale (diverso da ass. amm. – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,10

Altro servizio, ivi compreso il servizio di insegnamento nei corsi C.R.A.C.I.S. e il servizio prestato con rapporto di lavoro costituito con enti locali, servizio prestato come modello vivente, in una qualsiasi delle scuole seguenti:

a) scuole dell’infanzia statali, delle Regioni Sicilia e Val d’Aosta, delle province autonome di Trento e Bolzano;

b) Scuole primarie statali;

c) Scuole di istruzione secondaria o artistica statali, nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero, nelle istituzioni convittuali

Dal Al
Totale altro servizio statale 0,00
Totale Altro Servizio Statale Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
Altro servizio non statale (diverso da ass. amm. – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,05

Altro servizio, ivi compreso il servizio di insegnamento nei corsi C.R.A.C.I.S. e il servizio prestato con rapporto di lavoro costituito con enti locali, servizio prestato come modello vivente, in una qualsiasi delle scuole seguenti:

a) scuole dell’infanzia non statali autorizzate;

b) scuole primarie non statali parificate, sussidiate o sussidiarie;

c) scuole di istruzione secondaria o artistica non statali pareggiate, legalmente riconosciute e convenzionate;

d) scuole non statali paritarie

Dal Al
Totale altro servizio non statale 0,00
Totale Altro Servizio Non Statale Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
Servizio altre amministrazioni (Comuni, Regioni, ecc. – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,05

Servizio prestato alle dirette dipendenze di Amministrazioni statali o Enti locali e nei patronati scolastici

Dal Al
Totale servizio altre amministrazioni 0,00
Totale Servizio Altre Amministrazioni Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
RIEPILOGO
Totale titolo di accesso 0,00
Totale titoli di cultura aggiuntivi 0,00
Totale titoli culturali 0,00
Totale servizio specifico statale 0,00
Totale servizio non statale 0,00
Totale altro servizio statale 0,00
Totale altro servizio non statale 0,00
Totale servizio altre amministrazioni 0,00
Totale titoli di servizio 0,00
TOTALE GENERALE 0,00

CALCOLO PUNTEGGIO GRADUATORIE DI ISTITUTO – ASSISTENTE TECNICO

0
Calcolo Punteggio Graduatorie di Istituto – Assistente Tecnico
CALCOLO PUNTEGGIO GRADUATORIE DI ISTITUTO – ASSISTENTE TECNICO
Nota 1: In caso di periodi coincidenti (es servizi parte time) è necessario inserirne solo uno
Titolo di Accesso Voto Punti
Titolo di Accesso (voto da 6 a 10) 0,00
Altri titoli posseduti Si/No Punti
Diploma di Laurea 0,00
Idoneità in concorsi pubblici stesso profilo 0,00
Certificazione informatica diversa da quella di alfabetizzazione costituente titolo di accesso al profilo 0,00
Totale titoli di cultura aggiuntivi 0,00
Servizio specifico statale (stesso profilo – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,50

Servizio prestato in qualità di responsabile amministrativo o assistente amministrativo in:

a) scuole dell’infanzia statali, delle Regioni Sicilia e Val d’Aosta, delle province autonome di Trento e Bolzano;

b) Scuole primarie statali;

c) Scuole di istruzione secondaria o artistica statali, nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero, nelle istituzioni convittuali

Dal Al
Totale servizio specifico statale 0,00
Totale Servizio Specifico Statale Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
Servizio non statale (stesso profilo – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,25

Servizio prestato in qualità di responsabile amministrativo o assistente amministrativo in:

a) scuole dell’infanzia non statali autorizzate;

b) scuole primarie non statali parificate, sussidiate o sussidiarie;

c) scuole di istruzione secondaria o artistica non statali pareggiate, legalmente riconosciute e convenzionate;

d) scuole non statali paritarie

Dal Al
Totale servizio non statale 0,00
Totale Servizio Non Statale Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
Altro servizio statale (diverso da ass. amm. – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,10

Altro servizio, ivi compreso il servizio di insegnamento nei corsi C.R.A.C.I.S. e il servizio prestato con rapporto di lavoro costituito con enti locali, servizio prestato come modello vivente, in una qualsiasi delle scuole seguenti:

a) scuole dell’infanzia statali, delle Regioni Sicilia e Val d’Aosta, delle province autonome di Trento e Bolzano;

b) Scuole primarie statali;

c) Scuole di istruzione secondaria o artistica statali, nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero, nelle istituzioni convittuali

Dal Al
Totale altro servizio statale 0,00
Totale Altro Servizio Statale Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
Altro servizio non statale (diverso da ass. amm. – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,05

Altro servizio, ivi compreso il servizio di insegnamento nei corsi C.R.A.C.I.S. e il servizio prestato con rapporto di lavoro costituito con enti locali, servizio prestato come modello vivente, in una qualsiasi delle scuole seguenti:

a) scuole dell’infanzia non statali autorizzate;

b) scuole primarie non statali parificate, sussidiate o sussidiarie;

c) scuole di istruzione secondaria o artistica non statali pareggiate, legalmente riconosciute e convenzionate;

d) scuole non statali paritarie

Dal Al
Totale altro servizio non statale 0,00
Totale Altro Servizio Non Statale Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
Servizio altre amministrazioni (Comuni, Regioni, ecc. – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,05

Servizio prestato alle dirette dipendenze di Amministrazioni statali o Enti locali e nei patronati scolastici

Dal Al
Totale servizio altre amministrazioni 0,00
Totale Servizio Altre Amministrazioni Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
RIEPILOGO
Totale titolo di accesso 0,00
Totale titoli di cultura aggiuntivi 0,00
Totale titoli culturali 0,00
Totale servizio specifico statale 0,00
Totale servizio non statale 0,00
Totale altro servizio statale 0,00
Totale altro servizio non statale 0,00
Totale servizio altre amministrazioni 0,00
Totale titoli di servizio 0,00
TOTALE GENERALE 0,00

CALCOLO PUNTEGGIO GRADUATORIE DI ISTITUTO – ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

0
Calcolo Punteggio Graduatorie di Istituto – Assistente Amministrativo
CALCOLO PUNTEGGIO GRADUATORIE DI ISTITUTO – ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
Nota 1: In caso di periodi coincidenti (es servizi parte time) è necessario inserirne solo uno
Titolo di Accesso Voto Punti
Titolo di Accesso (voto da 6 a 10) 0,00
Altri titoli posseduti Si/No Punti
Diploma di Laurea 0,00
Attestato di qualifica prof. art. 14 legge 875/1978 o art. 8 D.Lgs n. 13 del 16/01/2013 0,00
Add. prof. dattilografia o servizi meccanografici 0,00
Idoneità conc. pubbl. nelle carriere di concetto ed esec. 0,00
Certificazione informatica diversa da quella di alfabetizzazione costituente titolo di accesso al profilo 0,00
Totale titoli di cultura aggiuntivi 0,00
Servizio specifico statale (stesso profilo – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,50

Servizio prestato in qualità di responsabile amministrativo o assistente amministrativo in:

a) scuole dell’infanzia statali, delle Regioni Sicilia e Val d’Aosta, delle province autonome di Trento e Bolzano;

b) Scuole primarie statali;

c) Scuole di istruzione secondaria o artistica statali, nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero, nelle istituzioni convittuali

Dal Al
Totale servizio specifico statale 0,00
Totale Servizio Specifico Statale Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
Servizio non statale (stesso profilo – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,25

Servizio prestato in qualità di responsabile amministrativo o assistente amministrativo in:

a) scuole dell’infanzia non statali autorizzate;

b) scuole primarie non statali parificate, sussidiate o sussidiarie;

c) scuole di istruzione secondaria o artistica non statali pareggiate, legalmente riconosciute e convenzionate;

d) scuole non statali paritarie

Dal Al
Totale servizio non statale 0,00
Totale Servizio Non Statale Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
Altro servizio statale (diverso da ass. amm. – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,10

Altro servizio, ivi compreso il servizio di insegnamento nei corsi C.R.A.C.I.S. e il servizio prestato con rapporto di lavoro costituito con enti locali, servizio prestato come modello vivente, in una qualsiasi delle scuole seguenti:

a) scuole dell’infanzia statali, delle Regioni Sicilia e Val d’Aosta, delle province autonome di Trento e Bolzano;

b) Scuole primarie statali;

c) Scuole di istruzione secondaria o artistica statali, nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero, nelle istituzioni convittuali

Dal Al
Totale altro servizio statale 0,00
Totale Altro Servizio Statale Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
Altro servizio non statale (diverso da ass. amm. – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,05

Altro servizio, ivi compreso il servizio di insegnamento nei corsi C.R.A.C.I.S. e il servizio prestato con rapporto di lavoro costituito con enti locali, servizio prestato come modello vivente, in una qualsiasi delle scuole seguenti:

a) scuole dell’infanzia non statali autorizzate;

b) scuole primarie non statali parificate, sussidiate o sussidiarie;

c) scuole di istruzione secondaria o artistica non statali pareggiate, legalmente riconosciute e convenzionate;

d) scuole non statali paritarie

Dal Al
Totale altro servizio non statale 0,00
Totale Altro Servizio Non Statale Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
Servizio altre amministrazioni (Comuni, Regioni, ecc. – per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni): 0,05

Servizio prestato alle dirette dipendenze di Amministrazioni statali o Enti locali e nei patronati scolastici

Dal Al
Totale servizio altre amministrazioni 0,00
Totale Servizio Altre Amministrazioni Anni: 0, Mesi: 0, Giorni: 0
RIEPILOGO
Totale titolo di accesso 0,00
Totale titoli di cultura aggiuntivi 0,00
Totale titoli culturali 0,00
Totale servizio specifico statale 0,00
Totale servizio non statale 0,00
Totale altro servizio statale 0,00
Totale altro servizio non statale 0,00
Totale servizio altre amministrazioni 0,00
Totale titoli di servizio 0,00
TOTALE GENERALE 0,00

Software Docenti: gestione e Calcolo del Servizio Scolastico

0

Benvenuti nel software “Gestione e Calcolo del Servizio Scolastico”, uno strumento pensato per facilitare la gestione e il calcolo del servizio prestato nel corso dell’anno scolastico. Il software consente di registrare i periodi di servizio, calcolare automaticamente i punteggi in base ai giorni di lavoro e al tipo di servizio, ed esportare i risultati in formato PDF per una facile condivisione e archiviazione.

Questo software è attualmente in fase di miglioramento continuo, e siamo aperti a suggerimenti e feedback per renderlo ancora più utile e funzionale. Ogni contributo è ben accetto e ci aiuterà a perfezionare lo strumento per meglio rispondere alle esigenze degli utenti.

Calcola Servizio e Punteggio per Anno Scolastico

Calcola Servizio e Punteggio per Anno Scolastico